Ekan® MIX 1016
Superfluidificante di nuova generazione a riduzione d’acqua media

Ekan® MIX 1016
Superfluidificante di nuova generazione a riduzione d’acqua media
Linea Calcestruzzo
Caratteristiche
EKAN® MIX 1016 è un additivo superfluidificante di nuo
va generazione a base di policarbossilati riduttori d’acqua.
EKAN® MIX 1016 facilita la lavorabilità e la posa del calcestruzzo garantendo nel contempo una buona superficie di calcestruzzo. Contribuisce a migliorare la reologia del calcestruzzo, aiutando a mantenere consistenza e omogeneità. È adatto per l’uso in tutte le condizioni climatiche in cui si desidera una lavorabilità elevata.
EKAN® MIX 1016 consente la produzione di calcestruzzo a bassi rapporti acqua/cemento, con conseguente aumento dell’impermeabilità.
EKAN® MIX 1016 non deve essere miscelato o utilizzato insieme a prodotti a base di naftalene.
Istruzioni per l’uso
Aree di utilizzo
- Tutti i tipi di cemento (tranne il cemento agli alluminati)
 - Cemento armato
 - Calcestruzzo massivo
 - Calcestruzzo pompato
 
Applicazione
Dosaggio: 0.6 kg – 2.0 kg per 100 kg di cemento. EKAN® MIX 1016 è completamente solubile in acqua. Per ottenere le migliori prestazioni si consiglia di aggiungere il prodotto alla seconda metà dell’acqua di miscelazione. Il dosaggio ottimale dovrebbe essere stabilito dopo prove locali sulle proprietà meccaniche desiderate del calcestruzzo e sulla lavorabilità della miscela. Per maggiori ragguagli, contattare il personale tecnico addetto alle vendite di EKAN.
Dati tecnici
Aspetto: Omogeneo
Colore: Marrone chiaro
Densita: 1.05 ± 0.03 kg/lt
pH: 4.50 ± 1.0
Precauzioni
La durata di conservazione di EKAN® MIX 1016 è di 12 mesi quando conservato nella sua confezione originale in un ambiente asciutto e protetto dalla luce diretta del sole.
Dopo un lungo periodo di inattività, agitare/mescolare il prodotto o utilizzare una pompa di circolazione per omogeneizzarlo prima dell’uso.
Dopo un ciclo di congelamento/scongelamento, mescolare il prodotto prima dell’uso.
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
Informazioni dettagliate sulla salute e la sicurezza sono disponibili nella Scheda di Sicurezza dei Materiali (MSDS).